
E’ situata in Fraz. Saquana, lungo l’antica mulattiera che un tempo conduceva al mare, in origine dedicata ai SS. Bernardo e Defendente ma ad oggi conosciuta come San Bernardo, la statua di Bernardo di Chiaravalle, in legno, spicca all’interno della chiesa. Interessanti elementi pittorici, tra cui un affresco che raffigura un ex voto con la figura del committente inginocchiato, databile nel 1600 D.C. ed alcune volute che raffigurano elementi vegetali databili nel 1700 D.C., oltre a documenti ufficiali aventi ad oggetto la cappella, il più risalente dei quali è datato dicembre 1644, confermano che la chiesa campestre di San Bernardo rappresenta uno dei luoghi di devozione più antichi dell’intero territorio cartosiano.
Saquana
Saquana
15015
Italia