REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI ALESSANDRIA
UNIONE MONTANA SUOL D’ALERAMO
Sede: piazza XX settembre 2 – 15010 Ponti (AL) tel. 0144-596403 e mail info@unionemontanasuoldaleramo.it
pec unionemontana.s.aleramo@cert.ruparpiemonte.it sito web www.unionemontanasuoldaleramo.it
C.F. e P. IVA 02412210060
A.S.C.A.
Associazione Socio Assistenziale dei Comuni dell’Acquese
AVVISO PER L’ASSEGNAZIONE E LA GESTIONE DEGLI ORTI SOCIALI ED URBANI
Scarica Documenti:
Avviso
Allagato A DOMANDA ASSEGNAZIONE ORTO SOCIALE
Allegato B SCHEMA LOTTI TERRENO PER ORTO SOCIALE
Disciplinare-Orti-Sociali
Premesso che:
- l’Unione Montana Suol d’Aleramo , capofila dell’Associazione Socio-assistenziale dei Comuni dell’Acquese (di seguito ASCA) ha ricevuto in comodato d’uso dal Comune di Acqui Terme, mediante Convenzione Rep. n. 10537 del 25/01/2021, perfezionata con successiva appendice del 6 aprile 2021, le aree site in via Savonarola per le attività previste dal progetto “Orti di Comunità” e, in particolare, l’appezzamento censito al Fglio 29 – porzione di mappale 594 (adiacente all’ “area cani”) da destinare alla realizzazione dei c.d. “Orti Sociali”;
- con deliberazione della Giunta dell’Unione Montana Suol d’Aleramo 32 del 24 maggio 2022 è stato approvato il Disciplinare per l’assegnazione e la gestione degli orti sociali ed urbani che dispone la concessione in uso di tali aree (d’ora in poi “Disciplinare”);
- l’ASCA ha provveduto alla suddivisione dell’appezzamento in 8 (diconsi otto) lotto di cui allo schema allegato (allegato B);
- degli 8 lotti, 5 (diconsi cinque) lotti, identificati con il numero 1, 2 3, 4 e 5, risultano già occupati dai precedenti assegnatari che hanno fatto domanda di continuare a mantenerne l’utilizzo e 3 (diconsi tre) lotti, identificati con il numero 6,7 e 8, risultano liberi e pertanto assegnabili;
per quanto sopra premesso l’ASCA, in attuazione della citata Deliberazione, indice un avviso pubblico per l’assegnazione degli appezzamenti di terreno individuati in premessa, siti in via Savonarola, affinché siano destinati ad orto sociale urbano ed utilizzati per la sola coltivazione di ortaggi ed officinali ad uso dell’affidatario e nel rispetto delle regole contenute nel Disciplinare.
REQUISITI
Per poter presentare domanda di assegnazione di un lotto dell’orto sociale urbano occorre:
- essere residente nel territorio di competenza dell’ASCA;
- essere maggiorenne;
- non disporre nel territorio comunale e/o nei comuni limitrofi di terreno coltivabile e accessibile in uso o in possesso a qualsiasi titolo, né in uso o in possesso a nessun familiare convivente;
- avere S.E.E. non superiore a € 25.000,00.
Tali requisiti devono essere posseduti alla data di presentazione della domanda e dichiarati all’atto della domanda, ai sensi e per gli effetti del DPR n. 445/2000. Nel caso di dichiarazione non veritiera, oltre alle sanzioni previste per legge, l’interessato sarà escluso dall’assegnazione delle aree.
Per ciascuna famiglia anagrafica è possibile presentare una sola domanda di assegnazione (all.A).
PROCEDURE DI ASSEGNAZIONE
L’assegnazione dell’orto sociale urbano è effettuata in base all’esito di graduatoria formata in conclusione della procedura prevista e regolamentata dal disciplinare.
L’assegnazione del singolo orto urbano verrà effettuata mediante apposita comunicazione all’avente diritto. Affinché l’assegnazione sia produttiva di effetti giuridici occorre che l’assegnatario accetti con dichiarazione espressa e sottoscritta tutti i contenuti del Disciplinare.
In caso non si provveda all’assegnazione della totalità dei lotti, l’Ente valuterà l’opportunità di considerare le domande di utenti non in possesso di tutti i requisiti richiesti o provvederà a pubblicare un nuovo avviso per i lotti restanti
MODALITA’ E TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
La domanda redatta secondo lo schema allegato al presente avviso sotto la lettera A) dovrà essere presentata dal 28 maggio 2025 all’11 giugno 2025 compreso esclusivamente con le seguenti modalità:
- Invio tramite posta elettronica all’indirizzo: info@unionemontanasuoldaleramo.it (oppure asca@cert.ruparpiemonte.it)
oppure
- consegna della domanda presso gli uffici del Servizio Sociale dell’ASCA in piazza San Guido n. 2 – Acqui Terme dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30 (è possibile contattare il n. 0144 57816 qualora si rendesse necessario fissare un appuntamento in una fascia oraria diversa da quella indicata).
Occorre allegare al modulo di domanda fotocopia del documento di identità.
RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO
Ai sensi della Legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni il Responsabile del Patrimonio arch. Lidia Zamorani.
INFORMAZIONI
Il disciplinare, l’avviso, l’allegato A (schema DOMANDA PER ASSEGNAZIONE “ORTO SOCIALE”) e l’allegato B (schema di suddivisione Lotti) sono disponibili:
- sul sito Internet dell’Unione Montana -ASCA: unionemontanasuoldaleramo.it/asca/ Per informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali al seguente numero 0144 57816
Acqui Terme, lì 28.05.2025
Il responsabile dell’Area Amministrativa Patrimonio e del Procedimento
arch. Lidia Zamorani