A partire dall’ 8 giugno 2022 e fino al 10 luglio 2022 compreso è possibile fare domanda per acquisire in uso un piccolo lotto di terreno, sito in via Savonarola ad acqui Terme, da adibire ad orto.
A fondo pagina è disponibile il link per scaricare il testo completo dell’avviso, il disciplinare e il modello di domanda
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente con le seguenti modalità:
oppure
Occorre allegare al modulo di domanda fotocopia del documento di identità.
Per maggiori informazioni contattare gli uffici dell’ASCA in piazza San Guido n. 2 – Acqui Terme direttamente o telefonare n. 0144 57816 dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle ore 12,30
SCARICA AVVISO COMPLETO QUI ► AVVISO ORTI
SCARICA MODULO DOMANDA QUI ► Domanda-Orti-Sociali
SCARICA DISCIPLINARE QUI ► Disciplinare-Orti-Sociali
L’INPS ha pubblicato i bandi di concorso “Home Care Premium – HCP 2022” e “Long Term Care – LTC 2022” , con scadenza delle domande il 30 aprile 2022 ore 12:00.
COSA PREVEDONO
A. Il bando “Home Care Premium” è rivolto a dipendenti e pensionati pubblici, iscritti alla Gestione Unitaria Prestazioni Creditizie e sociali, loro coniugi, per parenti di primo grado e fornisce sostegno in favore di soggetti non autosufficienti che si trovano presso il domicilio, attraverso:
B. Il bando “Long Term Care” è una misura prevista nNell’ambito delle prestazioni sociali previste in favore degli iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e degli iscritti alla Gestione speciale di previdenza Gruppo Poste Italiane S.p.A., ed è finalizzato all’erogazione di contributi per ricoveri presso Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) a copertura totale o parziale del costo del ricovero.
Possono partecipare ai bandi, i dipendenti pubblici o ex dipendenti pubblici (pensionati), per se stessi e per i loro stretti familiari.
Le domande possono essere inoltrate fino alle ore 12 del 30 aprile 2022, attraverso il servizio online “Domande Welfare in un click”, tramite Contact center o Patronato, con DSU riferita all’ISEE sociosanitario e documentazione sull’invalidità.
Le prestazioni e i contributi HCP e LTC sono riconosciuti per il periodo dal 1° luglio 2022 al 30 giugno 2025.
Tutti i dettagli e le informazioni specifiche di ciascun bando sono disponibili sul sito dell’INPS al link: https://www.inps.it/news/home-care-premium-e-long-term-care-2022-pubblicati-i-bandi
È possibile scaricare i bandi anche direttamente
BANDO HOME CARE PREMIUM scarica► Bando_HCP_2022_-_Assistenza_domiciliare
BANDO LONG TERM CARE scarica ►Bando_LTC_2022
Si rende noto che sino al 30/04/2022 (entro le ore 14.00) sono aperti i termini per la presentazione delle domande per l’accesso a contributi per la Vita Indipendente a favore di persone con disabilità.
I criteri per l’accesso e le modalità di presentazione della domanda sono contenuti nell’avviso scaricabile a fondo pagina.
SCARICA L’AVVISO PUBBLICO AVVISO_VitaIndipendente_2022
SCARICA LA DOMANDA domanda_PRO-VI
Dall’iniziativa di una famiglia, seguita dal confronto con gli operatori dell’ASCA e dal coinvolgimento della Fondazione Aurora, è nato un progetto che intende innovare gli strumenti a supporto delle famiglie vulnerabili. Il progetto propone azioni sperimentali fondate sulla prossimità e sulla sussidiarietà orizzontale, ovvero con il coinvolgimento della Comunità in generale e dei cittadini che si rendono disponibili.
E’ uno strumento di sostegno economico per il superamento delle fragilità sociali a carico delle famiglie vulnerabili, in relazione a progetti e/o bisogni specifici. Si tratta di un intervento di crowdfunding libero e volontario attivabile dai cittadini per sostenere famiglie meno fortunate attraverso l’istituzione di un fondo ad hoc basato sulla trasparenza e sulla flessibilità.
COME SI PUO ‘ PARTECIPARE
Accedendo alla piattaforma sociale ProVobis o partecipando a specifici eventi.
PER SAPERNE DI PIU’
visita il sito “ProVobis”
Mercoledì 20 ottobre, alla presenza delle Autorità, è stato inaugurato lo sportello di prossimità dell’Ufficio Esecuzione Penale Esterna presso la sede dell’ASCA.
L’attivazione dello sportello di prossimità risponde alla necessità di creare un maggiore coinvolgimento della Comunità territoriale rispetto all’esecuzione penale esterna, offrendo risposte concrete ed efficaci ai bisogni delle persone sottoposte ai provvedimenti giudiziari e più in generale al bisogno di informazione e sicurezza di tutta la comunità.
Gli obiettivi di questa iniziativa sono:
Lo sportello di prossimità, che prevede la presenza di un funzionario dell’UEPE di Alessandria, sarà aperto nei locali dell’ASCA (c/o ex Tribunale) di Acqui Terme, in Piazza San Guido 2, a disposizione dei cittadini nelle mattinate del mercoledì dalle 08:00 alle 13:00, su appuntamento prefissato.
Per saperne di più Download info
Il progetto Rulli Frulli Sgaientò è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo
Fra le tante difficoltà che hanno caratterizzato questo periodo a partire dalla primavera 2020, siamo riusciti a portare in porto il nostro progetto con grande soddisfazione di tutti 2020
Ringraziamo tutti i partner che hanno reso possibile la realizzazione del progetto (ANFFAS Acqui Terme, Associazione Comunità di San Benedetto al Porto, Cooperativa Il Pane e le Rose, CFP Alberghiero), i ragazzi e le famiglie che hanno partecipato e ci hanno sostenuto, accettando pazientemente tutte le norme di sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria.
Un ringraziamento speciale alla Fondazione CRT che sostiene da anni i nostri progetti attraverso il bando Vivomeglio