“Neanche con un fiore…” Manifestazione per la giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Sabato 25 novembre 2017

l’ASCA, in collaborazione con il Comune di Acqui Terme, organizza una manifestazione in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne.
La manifestazione, che lo scorso anno fu annullata a causa dell’alluvione,  si terrà in piazza Bollente a partire dalle ore 16,00 e  prevede:

  • alcune letture  dal libro “Ferite a morte” di Serena Dandini a cura degli studenti dell’Istituto Superiore  Parodi e I.I.S. Rita Levi Montalcini
  • una coreografia di danza contemporanea e hip hop a cura del’ASD “In punta di piedi” di Fabrizia Robbiano
  • una dimostrazione di tecnica di difesa personale, con possibilità di prova per i presenti interessati, a cura dell’ASD “Budo Club”.

 

 

 

PUBBLICAZIONE CALENDARIO COLLOQUI DI SELEZIONE VOLONTARI SERVIZIO CIVILE

Si informano tutti i candidati che è stato fissato il calendario dei colloqui di selezione relativi al progetto “Scacciapensieri” presentato dall’ASCA – Unione Montana Suol d’Aleramo sul “Bando per la selezione di 913 volontari da impiegare in progetti di servizio civile nazionale nella Regione Piemonte” pubblicato in data 23/05/2017. Sono stati ammessi al colloquio tutti i candidati in possesso dei requisiti previsti dal bando di cui sopra (art. 3) la cui domanda di ammissione sia giunta entro le ore 14.00 del 26/06/2017 in base alle modalità previste dal bando di cui sopra (art. 4).

Si invitano tutti i volontari ammessi a presentarsi ai colloqui che si terranno il giorno

mercoledì 9 agosto alle ore 9:00

presso la sede di via Alessandria n. 1 – Acqui Terme (palazzina ex Villa Mater – piano terra)

La presente pubblicazione ha valore di notifica per i singoli volontari, così come indicato alle note all’art. 5 del Bando di selezione Volontari maggio 2017.

Ricordiamo che i candidati sono tenuti a presentarsi nel luogo e nell’orario indicato muniti di un valido documento di riconoscimento. Il candidato che, pur avendo presentato la domanda, non si presenta nei giorni stabiliti senza giustificato motivo, è escluso dalla selezione per non aver completato la relativa procedura.

Per qualunque chiarimento  i candidati sono pregati di contattare il numero 0144 57816  dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 12 oppure di inviare una mail all’indirizzo segreteria@comuniconv.it

AVVISO: sono stati pubblicati i bandi di SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Sono stati pubblicati i nuovi bandi per la selezione dei volontari da impiegare in progetti di Servizio Civile sia in Italia che all’estero. Le domande possono essere presentate  fino al 26 giugno 2017.

L’Unione Montana Suol d’Aleramo è stata ammessa con il progetto “Scacciapensieri” che prevede l’impiego di n. 3 volontari presso la sede del progetto sita in Acqui Terme.

I giovani cittadini italiani e stranieri in età compresa tra i 18 ed i 28 anni (28 anni e 364 giorni) alla data di presentazione della domanda possono presentare la candidatura che deve pervenire all’Unione Montana Suol d’Aleramo entro e non oltre le ore 14.00 del 26/06/2017. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione.

Continua a leggere AVVISO: sono stati pubblicati i bandi di SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

Servizio Sociale Professionale

Che cos’è

E’ un intervento professionale realizzato dall’Assistente Sociale per fornire una risposta alle diverse problematiche di coloro che si rivolgono al servizio

Cosa fornisce

Colloqui professionali dell’Assistente Sociale volti a valutare le problematiche del cittadino e le possibili soluzioni mediante l’attuazione di progetti individualizzati

A chi è rivolto

A tutti i cittadini residenti nel territorio dell’Ente Gestore, alle Istituzioni ed alle Associazioni del territorio

Requisiti per l’accesso

  • Per i cittadini: residenza nei Comuni dell’Ente Gestore
  • Per gli Enti e le Associazioni: sede sul territorio dell’Ente Gestore

Durata

In base al progetto individualizzato

Come si richiede

Mediante accesso diretto alla sede operativa competente

Costo del servizio

Non previsto

Contatti

Tel/fax 0144 – 57816

segreteria@cm-ponzone.al.it

Per saperne di più

Sportello di Segretariato Sociale

Assistenza Economica

Che cos’è

E’ uno strumento finalizzato a favorire il superamento di situazioni di bisogno attraverso interventi economici nell’ambito di un progetto individualizzato

Cosa fornisce

  • Contributi economici
  • Inserimento in progetti di attivazione sociale

A chi è rivolto

A singoli o nuclei con risorse economiche insufficienti a soddisfare i bisogni primari (anziani, invalidi, persone temporaneamente disoccupate, nuclei familiari in difficoltà)

Requisiti per l’accesso

  • Residenza nei Comuni dell’Ente Gestore
  • Reddito inferiore ai valori ISEE individuati dalla normativa vigente
  • Esistenza di una situazione socio familiare svantaggiata accertata dall’Assistente Sociale

Durata

Correlata al progetto individualizzato

Come si richiede

Mediante istanza agli Assistenti Sociali dell’ASCA

Costo del servizio

Non previsto

Tempi

30 giorni dall’avvio del procedimento amministrativo, ai sensi della L. 241/90, per la prima risposta

Contatti

0144 – 57816

segreteria@cm-ponzone.al.it

Chi decide l’erogazione del servizio

Valutazione da parte della commissione Socio Assistenziale dell’Ente Gestore su proposta dell’Assistente Sociale di riferimento. Contro il provvedimento della suddetta commissione gli utenti possono presentare ricorso in carta semplice al Presidente dell’ASCA entro 30 giorni dalla comunicazione del provvedimento medesimo.

Per saperne di più

Sportello di Segretariato Sociale

Sportello Unico Socio Sanitario

Che cos’è

E’ un servizio polifunzionale, a carattere socio-sanitario, di accoglienza e orientamento, che si rivolge ai i cittadini offrendo informazioni in ambito socio-sanitario

Cosa fornisce

Informazioni su:

  • modalità di accesso alle prestazioni socio-sanitarie
  • modalità di accesso alle prestazioni sociali
  • supporto nel disbrigo delle pratiche finalizzate ad ottenere prestazioni socio-sanitarie

A chi è rivolto

Come si richiede

A tutti i cittadini

Mediante accesso diretto allo Sportello nei giorni di ricevimento

Contatti

0144 – 57816

Costo del servizio

Non previsto

Segretariato Sociale

Che cos’è

Cosa fornisce

E’ un servizio di accoglienza e ascolto del cittadino

Informazioni su:

  • servizi erogati dal Servizio Socio Assistenziale e relative modalità di accesso
  • servizi pubblici e privati esistenti sul territorio
  • associazioni di volontariato e di promozione sociale(socio-sanitarie, ricreative, culturali, sportive, ecc)
  • iniziative promosse da altri enti finalizzate alla prevenzione e alla realizzazione di attività a rilievo sociale

A chi è rivolto

Come si richiede

A tutti i cittadini

Mediante accesso diretto al Servizio Socio Assistenziale

Contatti

Tel/fax 0144 – 57816

Email:asca@unionemontanasuoldaleramo.it

Costo del servizio

Non previsto